Scilla pronta per il voto, tre candidati a Sindaco e tre liste si contendono Palazzo San Rocco

Come previsto, sono state presentate a Palazzo San Rocco tre candidature a sindaco e le rispettive liste. Confermati i nomi di Carmen Santagati, Rocco Bueti e Gaetano Ciccone. Il 25 e 26 maggio i cittadini si recheranno alle urne per le elezioni comunali. Alle spalle due scioglimenti per infiltrazioni mafiose e due commissariamenti, per un elettorato stanco di vedere etichettato Scilla come un “paese mafioso”.

Rocco Bueti, candidato a sindaco nella lista “Scilla Unita” è funzionario FS in pensione, da sempre impegnato in politica è stato segretario della locale sezione PCI-PDS-DS per circa dieci anni. Membro della commissione edilizia e consigliere comunale, è stato sindaco dal 1997 al 2001. Attualmente non è impegnato in attività politiche ne ricopre ruoli istituzionali. Ha messo in campo una lista civica formata in prevalenza da giovani con sensibilità diverse e non caratterizzata politicamente.

La candidata a sindaco Carmen Santagati della lista “Scilla Mediterranea” ha alle spalle un curriculum professionale e formativo maturato negli ultimi 21 anni di lavoro in Italia e all’estero. Ha gestito progetti all’avanguardia in tutti i campi per poi entrare nella pubblica amministrazione. I componenti della sua squadra vogliono essere protagonisti del cambiamento e non semplici comparse, partendo da un ripensamento strutturale e culturale del modello di gestione della cosa pubblica.

Gaetano Ciccone, candidato a sindaco nella lista civica “Sviluppo e Solidarietà”, è alla sua terza candidatura. Eletto sindaco il 13 maggio 2001 e riconfermatoa maggio 2006, è stato sempre impegnato in politica: eletto nel 2012 segretario del circolo PD di Scilla, tra i componenti della sua lista annovera Francesco Catalano che ha ricoperto un ruolo di primo piano nel PD con la carica di vicepresidente regionale GD, componente dell’assemblea regionale, dirigente provinciale e membro del Comune di Scilla I componenti dell’ufficio elettorale direttivo scillese. Sempre con Ciccone è candidato Domenico Mollica, in passato vicesindaco nella giunta Caratozzolo, assessore con Gaetano Ciccone e consigliere di opposizione nell’amministrazione guidata da Pasquale
Ciccone.
Tre aspiranti sindaci e trentasei candidati consiglieri comunali, volti noti e novità. Sarà il popolo a determinare la svolta per un paese che ha sofferto negli ultimi anni di continue cadute e poche riprese, e vuole cancellare il “marchio” degli scioglimenti per infiltrazioni mafiose.

Tina Ferrera

 

LISTE E CANDIDATI

Related Post