Costituito il Direttivo Aziendale ostetriche del GOM di Reggio Calabria

Il Nursing Up, associazione sindacale autonoma, presente capillarmente in Italia e all’estero. Dotata di statuto e accreditamento al Consiglio dei Ministri, istituzione apartitica e senza scopi di lucro, si impegna nella tutela dei diritti dei professionisti della sanità quotidianamente. Si distingue inoltre come ente di promozione e aggiornamento, con attenzione particolare alla formazione continua. Tra gli obiettivi principali dell’organizzazione spiccano il miglioramento delle condizioni lavorative degli infermieri e degli altri professionisti sanitari, la promozione di prestazioni assistenziali di qualità, senza dimenticare il riconoscimento economico e professionale della categoria.

Il 25 gennaio 2025 si è ufficialmente costituito il direttivo del Nursing Up presso l’Azienda Ospedaliera Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, segnando una tappa importante di crescita.
Alla riunione inaugurale erano presenti il segretario regionale Dott. Stefano Sisinni, il coordinatore provinciale Dott. Roberto Cetina, oltre ai rappresentanti sindacali dell’A.S.P. di RC. Durante l’evento sono state poste le basi degli obiettivi del neonato direttivo, che si impegna a operare con massima trasparenza e con un focus prioritario sul rispetto dei lavoratori e dei loro diritti.

Nel corso della riunione si è proceduto alla nomina dei componenti del direttivo elencati di seguito:

  • Roberto Cettina (Infermiere)
  • Firmo Micheli (Infermiere)
  • Antonio Rossetti (Infermiere)
  • Sofia Malaspina (Ostetrica)
  • Angiolina Macrì (Infermiere)
  • Antonella Alescio (Ostetrica)
  • Domenica Morabito (Ostetrica)

Tra gli obiettivi immediati figurano il miglioramento delle condizioni lavorative ed assistenziali, nonché il coinvolgimento trasversale di tutte le professioni sanitarie presenti nell’azienda. Particolare rilevanza avrà il contributo delle Ostetriche, che già fanno parte attiva del coordinamento ostetrico regionale Nursing Up. Nel tentativo di rispondere al crescente disagio dei professionisti sanitari, quotidianamente alle prese con una sanità regionale già gravemente provata. La competenza e l’entusiasmo del nuovo direttivo mirano a dare voce ai bisogni della collettività, unendo le legittime aspirazioni della categoria infermieristica e delle altre professioni sanitarie, nonché del personale di supporto assistenziale (OSS).

Sotto l’aspetto contrattuale, il Nursing Up punta al riconoscimento economico delle specificità professionali, considerando i disagi della turnistica, il rischio e le responsabilità, nonché l’importanza della formazione e dell’aggiornamento continuo.
Ma non solo: il sindacato intende assistere i propri iscritti nei rapporti con le amministrazioni e gli enti previdenziali, favorendo un clima di collaborazione e trasparenza. In quest’ottica, saranno promossi convegni, congressi e iniziative mirate a favorire il progresso lavorativo, culturale ed economico della collettività e delle categorie rappresentate.

«Siamo consapevoli – hanno dichiarato gli organizzatori – che il ruolo dei professionisti sanitari, infermieri, ostetriche, tecnici sanitari, fisioterapisti OSS, è fondamentale per garantire la migliore assistenza possibile, per promuovere la salute e per sostenere la prevenzione e l’educazione sanitaria. Il nostro impegno sarà sempre orientato verso un miglioramento continuo, a beneficio di chi lavora in primalinea e di chi necessita di cure e attenzione, mirando nella direzione di un adeguatezza degli organici, nonché la loro equa distribuzione nelle strutture operative,  nel rispetto delle competenze di ognuno e delle condizioni ambientali instaurate, la massima attenzione nell’applicazione della contrattazione collettiva».

La costituzione del direttivo del Nursing Up al G.O.M. di Reggio Calabria rappresenta una nuova speranza per una sanità regionale più giusta e trasparente, capace di tutelare i diritti di chi ogni giorno lavora al servizio della salute pubblica.

Related Post