Si è messa in moto la macchina organizzativa per la 60. edizione del Gran Galà del pescespada. Un evento enogastronomico e culturale promosso dalla Pro loco che attira nella cittadina centinaia di turisti. Dopo l’esperienza triennale dello chef Daniele Lopez, quest’anno la preparazione dei piatti è stata affidata agli chef Domenico Fedele e Rocco Salerno. «Si cimenteranno – spiega Bruno Ienco, presidente della Pro loco – a dare agli ospiti il meglio della loro esperienza culinaria». Lo scorso anno l’evento ha ricevuto dall’Unpli nazionale il riconoscimento di “Sagra di qualità”. L’appuntamento è previsto nel primofine settimana di agosto in piazza Matteotti. «Quest’anno – aggiunge Ienco –sarà offerto ai partecipanti alla sagra, in attesa del ritiro del vassoio
pieno di prelibatezze, un arancino di pescespada e bergamotto preparato da Giovanni Polimeni».
La prima giornata sarà dedicata interamente ai giovani; nel corso della seconda saranno consegnati i riconoscimenti alla “Bagnarosità”; la 60. edizione si concluderà domenica 3 agosto con la degustazione dei piatti a base di pescespada accompagnati dal vino locale e dal pane di Pellegrina. (t.f.)
Di seguito le parole del Presidente della Pro Loco Bruno Ienco