ROSARNO – Vocazione naturale del territorio, posizionamento delle forti strategie aziendali delle Ferrovie, confronto aperto tra le parti: saranno questi i temi generali su cui si focalizzerà l’incontro dibattito di oggi con start ore 17.00 a Rosarno, presso il salone Auditorium dell’Istituto Comprensivo “Marvasi – Vizzone” in Piazza Duomo. A promuovere l’iniziativa è il gruppo “Rosarno Bene Comune”, che vuole dare un’immagine completa della realtà storica ferroviaria rosarnese. A strutturare in una relazione dettagliata e tecnica tutto ciò che riguarda la prospettiva della Stazione di Rosarno sarà Rocco Dominici, Ex Dirigente Centrale Operativo RFI nonché Ex ResponsabileRegionale Settore Circolazione Sindacato FAST/SLM. Il convegno, che ha a cuore la centralità della Stazione F.S. di Rosarno, illustrerà tutti i lavori della nuova versione ferroviaria rosarnese, attraverso il suo restalyng, e, soprattutto, attraverso la presentazione di nuove proposte e nuove soluzioni per una territorialità che profondamente bisognosa di sviluppo, collaborazione e coesione.
Modererà il dibattito Domenico Romeo, membro del gruppo “Rosarno Bene Comune”, il quale avrà il compito di introdurre gli interventi di un solido gruppo di esponenti attivi e operativi sul e del territorio: Giuseppe La Torre, geometra capo gruppo “Obbiettivo Rosarno”, Michele Filippo Italiano, avvocato e capo gruppo Rosarno prima di tutto, Michele Brilli, ingegnere capo gruppo Polaris, Aldo Polisena, dottore e socio del Comitato Ferrovie Taurensi, Cosma Ferrarini, capo gruppo Rosarno Bene Comune. Il dialogo aperto porterà avanti una politica di pensiero per individuare soluzioni a tutte le criticità del tema trasporti e per evidenziare le potenzialità delle scelte insieme ai conseguenti e futuri vantaggi derivanti.
Caterina Restuccia