International Culture Foundation ETS, nuovo polo di alta formazionemusicale e culturale a Gioia Tauro

Si è svolta presso la Sala “Le Cisterne” di Gioia Tauro, la conferenza stampa di presentazione della International Culture Foundation ETS, un’importante realtà culturale che avrà il compito di promuovere la formazione musicale sul territorio e di offrire nuove opportunità ai giovani talenti.

Ad aprire l’evento è stato il sindaco di Gioia Tauro, avv. Simona Scarcella, che ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per la crescita culturale e sociale della città. Il primo cittadino ha poi illustrato l’iter amministrativo che ha portato all’assegnazione di un bene comunale alla fondazione musicale di riferimento, un passaggio fondamentale per la nascita di questo nuovo polo di alta formazione.

È poi intervenuta l’assessore alla Cultura, prof.ssa Domenica Speranza, che ha evidenziato come la nascita della International Culture Foundation ETS rappresenti un’opportunità straordinaria per tutti gli studenti dell’indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo Pentimalli – Paolo VI – Campanella. Grazie a questa fondazione, i giovani musicisti potranno proseguire il loro percorso formativo anche dopo la conclusione della scuola secondaria di primo grado, senza la necessità di dover cercare opportunità di studio altrove.

“L’istituzione di questa fondazione – ha dichiarato l’assessore Speranza – è un segnale chiaro di come oggi Gioia Tauro non sia più una città in cui la cultura è un lusso per pochi, ma un elemento fondamentale per la formazione delle nuove generazioni. Il nostro obiettivo è offrire scuole di alta formazione direttamente sul territorio, consentendo ai giovani di coltivare il proprio talento senza doversi allontanare dalla propria città. Ma non solo: questa fondazione sarà un punto di riferimento per tutti i musicisti della Calabria, un luogo in cui l’arte e la formazione si incontrano per creare nuove opportunità e per valorizzare il talento”.

A seguire, il presidente della fondazione, il prof. Francesco Sinopoli, ha preso la parola per ringraziare l’amministrazione comunale per il lavoro sinergico svolto, sottolineando come questa collaborazione sia stata determinante per la realizzazione del progetto.

Successivamente, il professor Pierfrancesco Pullia ha illustrato nel dettaglio l’offerta formativa della fondazione, presentando i percorsi didattici e le opportunità che verranno messe a disposizione degli studenti.

A concludere l’incontro è stata Anna Lucia Trimboli, direttore artistico della fondazione, che ha espresso il suo ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto, con un particolare apprezzamento per l’impegno dell’amministrazione comunale e di tutti i professionisti coinvolti.

La International Culture Foundation ETS rappresenta un passo concreto verso un futuro in cui Gioia Tauro possa diventare un punto di riferimento per la formazione musicale, favorendo la crescita culturale del territorio e offrendo nuove prospettive ai giovani talenti.

Related Post