2807 SANZIONI DA AUTOVELOX IN DINAMICA NEL 2024 PER UN INCASSO Al 19/03/2025 DI 110 MILA EURO.
A pagare sono stati i cittadini di Bagnara e tutti coloro i quali si sono trovati a passare, a vario titolo, nel nostro comune.
Ma tutte quelle prestese, erano legittimamente dovute?
A sentire il giudice di pace di Reggio Calabria, che si è pronunciato su diversi ricorsi presentati dai cittadini, LA SANZIONE DA CONTROLLO IN DINAMICA NON ANDAVA PAGATA.
Nelle sentenze di annullamento delle sanzioni il giudice ha messo in evidenza, e in via preliminare, che la cartellonistica di segnalazione deve essere PREVENTIVAMENTE BEN VISIBILE, anche con strumentazione luminosa.
E se il Giudice si sofferma sulla carenza di segnalazione, che deve servire da deterrente e non in via esclusivamente sanzionatoria, allora qualche dubbio sorge circa il modus operandi nei controlli eseguiti.
Per carità, le verifiche vanno effettuate; ma pensiamo sia meglio informare ed educare gli automobilisti, nonché mettere in atto ogni forma di deterrenza nel contrastare chi si mostri indisciplinato. Solo in ultima analisi vanno elevate le sanzioni. Esattamente il contrario di quanto avvenuto.
Per cui ci CHIEDIAMO SE I NOSTRI AMMINISTRATORI hanno mai pensato a tutte quelle persone che, per MOTIVI DI LAVORO o per NECESSITÀ, si dovevano spostare lungo la SS 18 , da e per Scilla, o sulla SS 112, da e verso S. Eufemia d’ Aspromonte.
Riteniamo che i cittadini vadano assecondati nella fruizione dei loro diritti, rimuovendo possibili ostacoli, e non vessati.
Pertanto, se non si è pensato di agire in questa direzione, ci viene il dubbio che il tutto possa essere stato fatto per fare, come si suole dire, CASSA.
Laddove l’ amministrazione dovesse mettere LA TESTA SOTTO LA SABBIA, il ciò equivarrebbe ad una assunzione di colpevolezza.
Stante così, per questo e non solo, non possiamo che ribadire che l’ attuale amministrazione è INADEGUATA a rappresentare e tutelare gli interessi generali del paese.
La Bagnara Che VogliAmo