A latere del conferimento del prestigioso premio San Giorgino d’Oro” al celebre imprenditore e collezionista Corrado Lopresto, la città dei Bronzi ospiterà una rassegna di veicoli vintage ed un’ arena dedicata ai temi del motorismo d’epoca, moderata da figure di prima grandezza dell’ASI.
“Dalla Balilla ai vertici del collezionismo”, è il titolo di un evento di elevata caratura che ripercorre il prestigioso cammino di un personaggio di eccezionale caratura come Corrado Lopresto, affiancandolo alla trattazione di temi importanti per tutto il movimento attuale delle auto e moto d’epoca. Un evento strutturato con una cerimonia ed una conversazione sviluppata proprio con il collezionista di fama mondiale nel tempo diventato uno dei massimi riferimenti del motorismo vintage a livello planetario. Alla presenza della vice Presidente ASI Agnese Di Matteo, del relatore del convegno il Commissario ASI Cultura Ing. Massimo Carrozzo, la giornata inizierà alle 13:00 con un’ esposizione di auto, moto e Vespe d’epoca, offerte alla vista sempre molto interessata della entusiasta popolazione reggina. Il diario di giornata prevede alle 14:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Reggio Calabria, il convegno, preceduto dai saluti iniziali di benvenuto del primo cittadino Giuseppe Falcomatà.
Alle 17:00 il momento clou del cerimoniale, con la consegna della massima onorificenza del comune di Reggio Calabria, il San Giorgino d’Oro, a Corrado Lopresto. Questo evento ha il patrocinio morale del Comune di Reggio Calabria. La richiesta per il conferimento di questo prestigioso tributo è stata pervicacemente caldeggiata da Natale Romeo, Presidente del club federato ASI “Aremes Lillo Cavallo”. Visto il livello raggiunto e riconosciuto negli anni dalle attività di Lopresto, risulta assolutamente congruo che la figura di questa icona del motorismo storico, sia correlata a quella dei reggini che hanno dato maggior lustro nel mondo alla propria terra di origine. Numerose le richieste pervenute da ogni parte del sud Italia per partecipare al convegno, soprattutto fra i Presidenti dei più importanti club di veicoli vintage, fra i soci appassionati e cultori ed anche da parte di operatori del settore dediti al restauro di veicoli storici.
